Medics utilizza le stampanti 3D Ultimaker per modelli medicali pre intervento

Medics utilizza le stampanti 3D Ultimaker per creare modelli anatomici pre-intervento, rivoluzionando la chirurgia con operazioni più sicure ed efficaci.

Medics, azienda italiana fondata nel 2016, sta trasformando il panorama chirurgico attraverso l'utilizzo di modelli anatomici stampati in 3D per la pianificazione pre-operatoria. Grazie alle stampanti 3D Ultimaker, Medics offre soluzioni innovative che rendono gli interventi chirurgici più sicuri, meglio pianificati e minimamente invasivi, apportando benefici significativi ai pazienti, ai chirurghi e alle strutture ospedaliere.


Un nuovo standard nella pianificazione chirurgica

Utilizzando immagini DICOM dei pazienti come TAC, AngioTAC e risonanze magnetiche, il team di ingegneri biomedici di Medics crea ricostruzioni anatomiche tridimensionali ad alta precisione, denominate Hyper Accuracy 3D (HA3D). Questi modelli riproducono fedelmente l'area anatomica interessata dall'intervento, permettendo ai chirurghi di:

  • Migliorare la percezione spaziale: Avere una visione tridimensionale dettagliata dell'anatomia del paziente facilita la comprensione delle complessità chirurgiche.
  • Ottimizzare la pianificazione: Simulare l'intervento in anticipo riduce i tempi di preparazione e diminuisce il rischio di complicazioni intra e post-operatorie.
  • Utilizzo intra-operatorio: I modelli possono essere consultati durante l'intervento, fungendo da riferimento visivo immediato.

Benefici per pazienti e strutture sanitarie

Per i pazienti, questo approccio si traduce in interventi più sicuri e personalizzati. La possibilità per i chirurghi di prepararsi su modelli specifici del paziente riduce l'invasività delle procedure e accelera i tempi di recupero.

Le strutture sanitarie, dal canto loro, beneficiano di:

  • Riduzione dei costi: Interventi più efficienti significano tempi chirurgici e di degenza più brevi.
  • Minori rischi legali: La diminuzione delle complicazioni riduce il potenziale di contenziosi medico-legali.

Inoltre, i modelli 3D rappresentano uno strumento didattico prezioso per la formazione di giovani chirurghi, permettendo loro di acquisire esperienza pratica in un ambiente controllato.

Tecnologia all'avanguardia con Ultimaker

La produzione dei modelli HA3D avviene direttamente nelle strutture ospedaliere grazie alle stampanti 3D Ultimaker S5 Pro Bundle, gestibili completamente da remoto. Questa soluzione elimina la necessità di spedizione, garantendo la disponibilità dei modelli in circa 24 ore.

La scelta del marchio Ultimaker ha permesso a Medics di adottare le stampanti e i materiali più adatti alle esigenze mediche. Le caratteristiche avanzate delle stampanti Ultimaker, come la Material Station per la conservazione ottimale dei filamenti e l'Air Manager per il filtraggio delle particelle ultrafini, le rendono ideali per l'uso in ambienti ospedalieri.

Oltre la stampa 3D: l'innovazione di ICON3D™

Medics non si limita alla produzione di modelli fisici. Ha sviluppato ICON3D, un software medicale (SaMD) che permette la visualizzazione e manipolazione intra-operatoria dei modelli anatomici virtuali HA3D. Questo strumento supporta i chirurghi durante interventi complessi, migliorando la percezione dell'anatomia del paziente e consentendo una pianificazione interattiva anche in sala operatoria.

Espansione e futuro

Originariamente focalizzata sull'ortopedia, Medics ha esteso le sue soluzioni a settori come l'urologia e la chirurgia generale, includendo anche la realizzazione di guide chirurgiche personalizzate. L'azienda sta inoltre sviluppando applicazioni per la chirurgia ginecologica e toracica, continuando a innovare e a rispondere alle esigenze specifiche di diverse specialità mediche.

Conclusione

Medics, attraverso l'integrazione della tecnologia di stampa 3D FDM e lo sviluppo di soluzioni software avanzate, sta ridefinendo gli standard della chirurgia moderna. L'adozione di modelli anatomici personalizzati non solo migliora la sicurezza e l'efficacia degli interventi, ma rappresenta anche un passo significativo verso un'assistenza sanitaria più personalizzata e centrata sul paziente.

Acquista una stampante 3D per la tua struttura sanitaria o reparto medico dal rivenditore princiaple in Italia: Manufat.

Articolo originale in lingua inglese qui.

Medics utilizza le stampanti 3D Ultimaker per modelli medicali pre intervento
Manufat Engineering Srl, Valentina Invernizzi 10 ottobre 2024
Produzione di borse e accessori moda con le stampanti 3D Ultimaker
Scopri come Florenradica, azienda di design italiana, ha rivoluzionato la produzione nel settore della moda con la stampa 3D Ultimaker, migliorando precisione, velocità e sostenibilità.