Come passare da una foto 2d ad un modello 3D da stampare

Guida pratica su come trasformare una foto 2D in un modello 3D da stampare. Ottimizza le tue creazioni.

Per passare da una foto 2D ad un modello in stampa 3D da stampare per prima cosa, è necessario scegliere la fotografia da trasformare in un modello 3D.

DA FOTOGRAFIA A LITOFANIA! 

Esistono diversi software in grado di convertire la fotografia 2D in un file tridimensionale, il più semplice è il software disponibile online e gratuitamente image to lithophane converter. Strumenti avanzati come Adobe Photoshop (ottieni un periodo di prova gratis cliccando qui) o Blender forniscono ulteriore spazio per le regolazioni e gli aggiustamenti.

Di seguito verranno illustrati i passaggi per trasformare una fotografia in un modello 3D tramite Adobe Photoshop:

1. Installare “lithophane action” su Photoshop. Cliccando sul link, scaricare la cartella e aprirla per ottenere il file “Make Lithophane.atn.”

2. Per installare le azioni, avviare Photoshop e aprire la finestra “Azioni” cliccando su Window > Actions

3. Aprire il menu “Azioni” cliccando l’angolo della finestra in alto a destra, come nello screenshot. 

4. Cliccare Load Actions ed accedere al file “Make Lithophane.atn.”

5. Ora dovrebbe apparire una cartella “Make Lithophane” nella lista delle azioni.

6. Aprire la fotografia che si desidera trasformare in litofania.

7. Eseguire l’azione “Make Lithophane”. Photoshop esegue automaticamente una serie di passaggi che convertono l’immagine in scala di grigi, invertono i colori e creano una mappa di profondità 3D. Inoltre il software crea un bordo rialzato e una superficie piatta sul retro.

8. Per esportare il file come STL sulla stampante Form 4, aprire le impostazioni di stampa nella finestra Proprietà facendo clic sulla casella evidenziata in rosso. (In alternativa cliccare 3D > Impostazioni di stampa 3D)

Impostare “Print To” su Local

Impostare “Printer” su Export STL

Impostare “Printer Volume” su Millimeters

Impostare “Detail Level” su High

Impostare “Scene Volume” sulla dimensione desiderata, a condizione che X sia inferiore a 125 e Z a 175.

Esportare facendo clic sul pulsante di stampa 3D, indicato nella foto con la casella blu.


Contatta Manufat se vuoi realizzare prototipi in stampa 3D.

Come passare da una foto 2d ad un modello 3D da stampare
Manufat Engineering Srl, Valentina Invernizzi 7 ottobre 2017
TAG
Guida alle diverse tipologie di nylon: PA11, PA12, PA12GB in SLS e MJF
Scopri le differenze tra PA11, PA12 e PA12GB nelle tecnologie SLS e MJF per scegliere il nylon giusto per i tuoi progetti.