Compatibilità dei materiali Ultimaker

Scopri la compatibilità dei materiali Ultimaker per ottenere stampe 3D precise e ad alte prestazioni.

In questo articolo è possibile verificare la compatibilità dei materiali Ultimaker sia in riferimento alla stampante 3D, sia considerando l’accoppiamento tra i materiali.

COMPATIBILITA’ CON LA STAMPANTE 3D

Alcuni materiali Ultimaker non sono compatibili con tutti i modelli di stampante 3D. Nella tabella sottostante è possibile confrontare quali materiali Ultimaker sono ufficialmente supportati, quali sono sperimentali e quali non sono adatti per l’utilizzo con alcune macchine.

NOTE AGGIUNTIVE

materiali presentati nel periodo più recente sono più performanti rispetto ai tradizionali filamenti PLA, quindi spesso hanno bisogno di alcuni specifici upgrade (es. Piano riscaldato).  

E’ importante sottolineare che le stampanti 3D Ultimaker possono essere utilizzate anche con filamenti non proprietari. Il loro utilizzo tuttavia non è stato testato.

I filamenti Ultimaker sono stati ampiamente testati e comprovati da tecnici specializzati. Utilizzando il software di slicing Cura è possibile selezionare i profili preimpostati per ogni materiale, appositamente sviluppati per garantire la migliore qualità di stampa 3D.

ACQUISTA I FILAMENTI ULTIMAKER

COMPATIBILITA’ TRA I MATERIALI

La tabella sottostante invece mostra la compatibilità tra i materiali per la costruzione del pezzo e i materiali per i supporti.

SUPPORTO TECNICO MANUFAT

Queste sono delle linee guida per la corretta scelta dei materiali Ultimaker.

Per qualsiasi altro chiarimento o approfondimento è possibile scrivere a support@manufat.com I nostri tecnici saranno felici di poterti aiutare!

Compatibilità dei materiali Ultimaker
Manufat Engineering Srl, Valentina Invernizzi 22 novembre 2018
TAG
Pulizia della resin tank dopo una stampa fallita
Guida pratica per pulire la resin tank di Formlabs dopo una stampa fallita e preservare la qualità del tuo lavoro.