Le resine Formlabs sono state progettate per conferire ai pezzi risultati eccezionali, utilizzando la stampante 3D desktop Form 4.
Grazie allo sviluppo di nuove e diverse tipologie di resine Formlabs, la possibilità di trovare il materiale perfetto per ogni esigenza aumenta sempre di più. Ogni resina infatti, ha una composizione differente, in grado di realizzare pezzi con proprietà meccaniche diverse.
SCEGLI LA RESINA ADATTA
Il software di slicing PreForm sviluppato da Formlabs, richiede all’utente di identificare il tipo e la versione di resina che si vuole utilizzare prima dell’impostazione della stampa.
La finestra di selezione dei materiali apparirà sullo schermo in questo modo:
+ Material. E’ la sezione che consente di selezionare la resina. Se esiste una sola versione del materiale, il software la selezionerà automaticamente. Se esistono diverse versioni, consultare il numero riportato sull’etichetta della cartridge.
+ Layer Thickness. E’ il parametro che consente di impostare la risoluzione di stampa 3D. La Form 2 supporta tre diverse risoluzioni tra cui scegliere:
+ 100 micron
+ 50 micron
+ 25 micron
Minore è il layer thickness e maggiore sarà il dettaglio raggiungibile ma anche il tempo di stampa.
Non tutte le resine possono essere stampate 3D utilizzando tutte le risoluzioni. La tabella seguente mostra il layer height tra cui è possibile scegliere per ogni materiale:
100 micron | 50 micron | 25 micron | |
Resina Clear | ✓ | ✓ | ✓ |
Resina White | ✓ | ✓ | |
Resina Grey | ✓ | ✓ | ✓ |
Resina Black | ✓ | ✓ | ✓ |
Resina Castable | ✓ | ✓ | ✓ |
Resina Flexible | ✓ | ✓ | |
Resina Tough | ✓ | ✓ | |
Resina High Temp | ✓ | ✓ | ✓ |
Resina Durable | ✓ | ✓ | |
Resina Dental SG | ✓ | ||
Resina Dental Model | ✓ | ✓ | ✓ |
NOTA. Non miscelare mai resine differenti, anche se si tratta di versioni diverse ma dello stesso colore o tipologia.
RESINE STANDARD
La resina Standard è l’ideale per realizzare in modo rapido modelli concettuali e prototipi che richiedono alta precisione e massimo dettaglio.
È disponibile in 4 colori:
+ Clear: questa resina trasparente è eccellente per progetti che presentino giochi di luce ed elementi ottici importanti.
+ White: questa resina dalla finitura opaca, risulta leggermente trasparente se stampata in strati sottili. Dopo la levigatura, rappresenta un’ottima base per la verniciatura delle parti stampate.
+ Grey: questa resina dalla finitura opaca riproduce accuratamente ogni dettaglio. È ottima per far risaltare la finitura superficiale ed i piccoli dettagli.
+ Black: questa resina è la più opaca; presenta un’alta concentrazione di pigmenti, ottima per ottenere un elevato livello di dettaglio. Ideale per la stampa di piccoli dettagli intricati e superfici opache.
Inoltre Formlabs ha annunciato il Color Kit, la prima soluzione per la creazione di resine colorate. Non più solo Clear, White, Black, e Gray! Utilizzando Color Kit infatti, sarà possibile personalizzare la colorazione della resina e creare stampe 3D colorate uniformemente, mantenendo l’alta risoluzione per cui la tecnologia SLA è nota.
RESINE INGEGNERISTICHE
Le resine ingegneristiche sono i materiali ideali per l’applicazione nel settore dell’ingegneria, della produzione e del design industriale. Queste resine sono state progettate per conferire alle parti ottime proprietà meccaniche e un’elevata resistenza alle sollecitazioni.
+Flexible: Ideale per ottenere pezzi durevoli con un’elevata flessibilità. Conferisce alle parti una buona resistenza agli urti e alla compressione ed è ottima per realizzare componenti ergonomici come impugnature e manici.
Ottima per realizzare impugnature, prese e prototipi portatili.
+Tough: Simula le proprietà dell’ABS. Ideale per le applicazioni soggette ad elevati livelli di sforzo e sollecitazione e per la prototipazione di parti funzionali.
Ottima per realizzare prototipi robusti e assemblaggi.
+High Temp: L’HDT, Heat Deflection Temperature, è la proprietà che determina la temperatura alla quale è possibile deformare una plastica sotto un carico specificato. Con una HDT pari a 289°C con una pressione di 0,45 MPa, questa resina è l’ideale per parti sottoposte a carichi statici e soggette ad alte temperature.
Ottima per realizzare strumenti resistenti al calore e ai flussi di aria calda e per i processi di stampaggio o termoformatura.
+Durable: Presenta proprietà analoghe al polipropilene ed è l’ideale per la produzione di parti duttili, che richiedono un’elevata resistenza all’attrito, deformazione e/o impatto. Conferisce al pezzo una finitura liscia e lucida.
Ottima per realizzare imballaggi di consumo, boccole e cuscinetti.
+ Grey Pro: è un materiale molto versatile ideale per la produzione di modelli concettuali e prototipi funzionali, in grado di resistere a rigorosi test. Conferisce ai pezzi un’alta precisione, un moderato allungamento a rottura e un’elevata resistenza alla deformazione anche nel corso del tempo.
Ottima per realizzare prototipi per pezzi stampati a iniezione, stampi per plastiche o siliconi e strumenti di produzione.
+ Rigid: è una resina rinforzata con vetro che conferisce ai pezzi un’elevata rigidità, una finitura lucida e liscia anche al tatto. È ideale per stampare 3D parti molto resistenti e con piccoli dettagli.
Ottima per realizzare pale di turbine e ventole, dime e attrezzature e per tutte le parti che richiedono un’elevata rigidità.
RESINA CASTABLE
La resina ideale per applicazioni nel settore orafo è la resina Castable.
Questa resina di colore blu studiata per la microfusione, conferisce ai pezzi il massimo livello di dettaglio e una finitura superficiale liscia. Fonde rilasciando residui minimi, permettendo agli orefici di passare agilmente dalla progettazione alla realizzazione. È un materiale durevole, che presenta un alto rapporto resistenza-peso.
ACQUISTA UNA RESINA CASTABLE WAX
RESINE DENTALI
Le resine dentali sono ideali per applicazioni odontotecniche e permettono la produzione rapida di protesi ad altissima qualità, in modo preciso, pratico ed efficace.
Surgical Guide: È una resina fotopolimerica biocompatibile di Classe I, sviluppata per realizzare dime chirurgiche estremamente precise. I modelli stampati risultano dimensionalmente precisi entro ± 100 micron sul 93% dell’area della superficie del modello.
Dental Model: È una resina altamente precisa, sviluppata appositamente per la stampa di corone, arcate dentali e ponti con inserti removibili.
Conferisce ai pezzi un’altissima precisione dimensionale: uno studio approfondito ha stabilito che le superfici degli stampi e i punti di contatto hanno una tolleranza nel raggio di ± 35 micron sull’80% del modello, stampato con una risoluzione di 25 micron.
Il passaggio dal modello di produzione analogico a quello digitale è reso più semplice dalla sua superficie liscia e dalla tonalità di colore simile a quella del gesso.
Dental LT Clear: È una resina biocompatibile di Classe IIa, sviluppata appositamente per la stampa di applicazioni dentali utilizzabili nella bocca del paziente, che richiedono un’alta resistenza alle fratture e un lungo utilizzo. La pigmentazione perfettamente trasparente, offre un eccellente risultato finale.
Uno studio approfondito realizzato su 80 bite stampati con la Form 2, ha dimostrato una precisione dimensionale entro ± 100 micron sull’intaglio delle superfici dell’80% delle parti stampate. Un risultato che dimostra l’applicazione estremamente precisa dei modelli, nel rispetto delle necessità dei pazienti.
SCADENZA DELLE RESINE FORMLABS
Ogni resina ha una durata indicativa entro la quale può essere utilizzata per la stampa 3D garantendo risultati ottimali.
La tabella seguente mostra, per ogni materiale, la durata.
RESINA | DURATA | |
RESINE TRASLUCIDE | Clear Resin | 18 Mesi |
High Temp Resin | 18 Mesi | |
Tough Resin | 18 Mesi | |
Durable Resin | 18 Mesi | |
RESINE OPACHE | White Resin | 12 Mesi |
Grey Resin | 12 Mesi | |
Black Resin | 12 Mesi | |
Color Resin | 12 Mesi | |
Castable Resin | 12 Mesi | |
Flexible Resin | 12 Mesi | |
Dental Model Resin | 12 Mesi | |
Rigid Resin | 12 Mesi | |
Grey Pro Resin | 12 Mesi | |
ALTRI MATERIALI | Dental SG Resin | 24 Mesi |
Dental LT Clear Resin | 24 Mesi |
Ogni cartridge riporta al suo interno la data di produzione, come mostrato nella foto seguente:
Per trovare la data di scadenza entro la quale Formlabs garantisce la perfetta riuscita delle stampe 3D, è necessario sommare la durata riportata nella tabella alla data di produzione, come riassunto nella formula seguente:
DATA DI SCADENZA = DATA DI PRODUZIONE + DURATA
Nell’immagine riportata sopra per esempio, la resina black che ha una durata di 12 mesi, è stata prodotta il 4 agosto 2017, quindi la data di scadenza sarà il 4 agosto 2018.
RICHIEDI UNA PROVA DI STAMPA!
Grazie al progressivo sviluppo della stampa 3D e alle diverse tipologie di materiali, realizzare parti funzionali e con ottime proprietà strutturali e meccaniche è sempre più semplice. Ogni resina Formlabs è in grado di realizzare pezzi con proprietà meccaniche diverse, in base alle esigenze, garantendo risultati sorprendenti.
Tra i suoi servizi, Manufat è in grado di realizzare prototipi o parti funzionali utilizzando tutte le resine Formlabs. Se non sei convinto, mandaci il tuo file e richiedi una prova di stampa, utilizzando la resina che preferisci.