Cura 15.10 rilasciato per beta testing

Scopri le novità introdotte dalla versione beta di Cura 15.10 e come migliorare la qualità delle tue stampe 3D.

Scopri le ultime novità del software Cura di Ultimaker, il famoso slicer per stampanti 3D. Con l'aggiornamento più recente, sono state reintrodotte 5 funzioni molto apprezzate dagli utenti e aggiunte 7 nuove funzionalità che migliorano ulteriormente l'esperienza di stampa 3D.

5 Funzioni di Nuovo Dispon​ibili

1. Modalità “All at Once/O​ne at a Time”

La modalità predefinita di stampa è impostata su “All At Once”, ma ora è possibile cambiarla in “One At A Time” nelle impostazioni avanzate. Questa funzione permette di stampare gli oggetti uno alla volta, migliorando la qualità per alcune tipologie di stampe. Nota che se gli oggetti sono raggruppati, verranno comunque stampati insieme.

2. Profili Personalizzati

È ora possibile creare profili di stampa personalizzati e condividerli con altri utenti. Questo facilita la condivisione di impostazioni ottimali per specifici materiali o progetti, arricchendo la comunità di stampa 3D con nuove configurazioni.

3. Plugin Post-Processing

Il nuovo plugin per il post-processing consente di eseguire modifiche sul gCode generato da Cura Engine. Sono ora supportati script personalizzati, come “Pause At Height” e “Tweak At Z”, che permettono di inserire pause o modificare parametri durante la stampa, aumentando la flessibilità del processo.

4. Supporto per “Bed Leveling” e Altri Wizard

Sono nuovamente disponibili i wizard per la calibrazione del piano di stampa, come il “Bed Leveling”, precedentemente presenti su Ultimaker Original. Questi wizard sono utilizzabili anche con altre stampanti 3D come BQ e RepRap Neo, facilitando la calibrazione e migliorando l'adesione al piano.

5. Profili Stampanti Aggiuntivi

Grazie alla community Ultimaker, sono stati aggiunti profili per stampanti di terze parti, come BQ e RepRap Neo. Questi profili sono ora disponibili, ampliando la compatibilità di Cura con diverse stampanti 3D.

7 Nuove Funzioni

1. Supporto per File con Estensione .3MF

Cura ora supporta i file con estensione .3MF, un formato moderno e gratuito simile al .AMF. Questo permette di importare modelli con maggiori informazioni, migliorando la qualità delle stampe e semplificando il processo di progettazione.

2. Output Device API per Sviluppatori

L’API “Storage Device” è stata sostituita con l’API “Output Device” per il salvataggio dei file. Questo rende più semplice per gli sviluppatori creare plugin personalizzati e migliorare le funzionalità di Cura, estendendo le possibilità del software.

3. Migliorata la Funzione “Cut-Off Object Bottom”

È ora possibile spostare i pezzi al di sotto del piano di stampa, consentendo di correggere modelli che non hanno una base ben definita o di stampare solo una parte specifica dell'oggetto. Questa funzione è utile per personalizzare le stampe senza necessità di modificare il modello originale.

4. Migliorato il Metodo di Salvataggio dei File gCode

Il sistema di salvataggio dei file è stato completamente rinnovato. Ora, di default, tutti i modelli presenti sul piano di stampa vengono salvati in un unico file gCode, semplificando la gestione dei progetti e facilitando il processo di stampa.

5. Selezione Multipla di Più Pezzi

Gli utenti possono ora selezionare liberamente più pezzi contemporaneamente, muoverli e trasformarli in blocco, rendendo l’organizzazione del piano di stampa più efficiente e veloce.

6. Nuova Funzione di “Grouping”

È possibile raggruppare più pezzi insieme per modificarli simultaneamente. Questo semplifica le operazioni di scalatura, rotazione e posizionamento per oggetti correlati, migliorando il flusso di lavoro.

7. Impostazioni per Singolo Pezzo

Cura ora permette di attribuire profili di stampa diversi a modelli differenti all'interno dello stesso progetto. Questo è particolarmente utile quando si stampano oggetti con esigenze diverse in un’unica sessione, ottimizzando tempi e risorse.

Scarica la Nuova Versione di Cura

Per provare queste nuove funzionalità, visita il sito ufficiale di Ultimaker per scaricare l'ultima versione di Cura. È consigliato partecipare attivamente alla community, condividendo feedback e risultati sul forum Ultimaker.

Scarica Cura

Esplora le Stampanti Ultimaker

Se desideri ottenere il massimo dalla tua esperienza di stampa 3D, considera l'acquisto di una stampante Ultimaker. Visita la pagina Ultimaker Italia per scoprire l'intera gamma di stampanti 3D, filamenti e accessori disponibili.

Vendita Ultimaker

Servizio di Stampa 3D FDM

Se hai bisogno di stampe professionali senza possedere una stampante, il nostro servizio di stampa 3D FDM offre qualità elevata e tempi rapidi di consegna, utilizzando materiali di alta qualità come filamenti Ultimaker.

Cura 15.10 rilasciato per beta testing
Manufat Engineering Srl, Valentina Invernizzi 3 settembre 2015
TAG
Cura 15.06.03: note sulla release
Esplora le novità di Cura 15.06.03 e come ottimizzare i tuoi progetti di stampa 3D.