Il 9 gennaio 2018, in occasione del CES, Formlabs, azienda americana leader nella produzione di stampanti 3D desktop SLA, ha annunciato l'uscita di due nuovi materiali: Grey Pro Resin e Rigid Resin.
Queste resine altamente specifiche ampliano il portfolio di materiali dedicati al settore ingegneristico, permettendo la realizzazione di prototipi funzionali e parti finali con proprietà meccaniche avanzate.
Con prodotti come le stampanti Form 2 (ora Form 4) e Fuse 1, Formlabs lavora costantemente per abbattere le barriere che impediscono alla stampa 3D di svilupparsi appieno: i limiti dei materiali e il costo per parte. L'introduzione di queste nuove resine rappresenta un ulteriore passo in questa direzione.
Grey Pro Resin
La Grey Pro Resin è un materiale estremamente versatile, ideale per la produzione di prototipi funzionali in grado di resistere a rigorosi test. Grazie all'alta precisione, al moderato allungamento a rottura e all'elevata resistenza alla deformazione nel tempo, questa resina è particolarmente adatta per applicazioni ingegneristiche.
Le resine standard di Formlabs sono perfette per la realizzazione di modelli concettuali con superfici lisce e dettagliate. Tuttavia, per creare prototipi funzionali e parti utilizzabili quotidianamente, è necessario un materiale più performante che resista alle sollecitazioni. La Grey Pro Resin soddisfa queste esigenze.
Applicazioni principali:
- Dime e attrezzature
- Parti da sottoporre a test funzionali
- Modelli per stampi ad iniezione per plastica e silicone
Nota: Si consiglia l'utilizzo della Resin Tank LT per ottenere la massima precisione e durabilità durante la stampa con la Grey Pro Resin.
Rigid Resin
La Rigid Resin (ora esiste anche la Rigid 10k) è la prima resina di Formlabs rinforzata con vetro. Questo materiale conferisce ai pezzi un'elevata rigidità, una finitura lucida e liscia al tatto, ed è ideale per stampare parti molto resistenti con piccoli dettagli.
Con il più alto modulo di resistenza a trazione tra le resine Formlabs, la Rigid Resin offre una buona resistenza all'urto e un'alta stabilità dimensionale nel tempo. È particolarmente adatta per la realizzazione di componenti che richiedono un'elevata rigidità e precisione.
Applicazioni principali:
- Turbine e ventole
- Dime e attrezzature
- Parti che richiedono elevata rigidità e stabilità dimensionale
Nota: Si consiglia l'utilizzo della Resin Tank LT per ottenere risultati ottimali con la Rigid Resin.
Scegliere la Resina Ingegneristica Corretta
Resina | Caratteristiche | Applicazioni | Considerazioni |
---|---|---|---|
Grey Pro Resin | Alta precisione e stabilità nel tempo | Parti da sottoporre a test funzionali | Minore resistenza all'urto rispetto a Tough 2000 e Durable |
Rigid Resin | Eccezionale rigidità e stabilità dimensionale | Dettagli piccoli e molto resistenti | Bassa resistenza alla flessione e alle deformazioni |
Durable Resin | Elevato allungamento e resistenza all'urto e attrito | Parti in movimento reciproco e giunti | Bassa resistenza alle alte temperature |
Tough 2000 Resin | Elevata resistenza all'urto e alla trazione | Parti funzionali | Bassa resistenza ai cicli a fatica (possibile deformazione) |
Flexible 80A Resin | Elevata flessibilità | Parti ergonomiche | Bassa resistenza ai cicli a fatica (possibile rottura) |
High Temp Resin | Elevata resistenza alle alte temperature | Parti sottoposte ad alte temperature | Elevata fragilità e basso allungamento |
Grazie all'introduzione di queste nuove resine versatili, Grey Pro Resin e Rigid Resin, Formlabs sta ampliando le possibilità di applicazione della stampa 3D in ogni settore dell'Industria 4.0. Questi materiali consentono agli ingegneri e ai progettisti di realizzare prototipi funzionali, strumenti di produzione e parti finali con proprietà meccaniche avanzate, direttamente dal desktop.
Formlabs Italia
Per ulteriori informazioni sulle stampanti 3D Formlabs e sulle nuove resine ingegneristiche, visita il sito ufficiale di Formlabs Italia o contatta il nostro team di esperti per una consulenza personalizzata.