Rilasciata nuova versione di cura 2.1.2

Scopri le novità della nuova versione di Cura 2.1.2 e come migliorare le tue stampe 3D con le nuove funzioni.

Scopri le nuove funzionalità e miglioramenti introdotti con l'ultima versione del software Cura 2.1.2 di Ultimaker, il famoso slicer per stampanti 3D. Questo aggiornamento porta con sé numerose novità che ottimizzeranno la tua esperienza di stampa 3D.

Nuove Caratteristiche

1. Selezione Multipla di Oggetti

Ora hai la libertà di scegliere e manipolare più oggetti contemporaneamente, rendendo il processo di preparazione della stampa più efficiente.

2. Raggruppamento

È possibile raggruppare gli oggetti per facilitarne la manipolazione. Questo ti permette di applicare modifiche comuni a più elementi in un solo passaggio.

3. Annulla / Ripristina

Cura 2.1.2 introduce la funzione di annullamento e ripristino delle azioni, come lo spostamento o il ridimensionamento di un oggetto, migliorando la flessibilità durante la preparazione della stampa.

4. Impostazione dei Profili

La nuova interfaccia grafica permette di personalizzare i profili di stampa e caricarli in modo semplice e intuitivo, direttamente da Cura.

5. Supporto per il Caricamento di File 3MF

Ora è supportato il caricamento dei file con estensione .3MF, un formato simile ad AMF ma liberamente disponibile, che offre maggiori dettagli sui modelli 3D.

6. Funzione "Cut-Off Object" più Intuitiva

È stata aggiunta una funzione che consente di spostare gli oggetti al di sotto del piano di stampa. Questo permette di correggere modelli con base irregolare o di stampare solo una parte specifica di un oggetto.

7. Versioni Windows a 64 bit

Una versione ottimizzata di Cura per Windows a 64 bit è ora disponibile, consentendo di caricare file di modelli più grandi e migliorando le prestazioni.

8. Calcoli Automatici

Cura permette di impostare un numero di layer/shell invece di una distanza in millimetri. Il programma calcolerà automaticamente le impostazioni corrette, semplificando il processo di configurazione.

9. Impostazioni per Singola Parte

La funzione "Impostazioni per Parte" consente di assegnare impostazioni personalizzate a ogni oggetto sul piano di stampa, offrendo maggiore controllo sulle stampe complesse.

Caratteristiche del Cura Engine

- Impostazioni della Larghezza (x,y) della Linea

Ora puoi regolare la larghezza della linea per vari elementi come Walls, Top/Bottom, Infill, Skirt e Support, migliorando la qualità delle stampe.

- Migliorate le Impostazioni del Pattern

Le impostazioni per Top/Bottom, Infill e Support sono state migliorate per offrire maggiore precisione e qualità.

Shell

  • Rotazione Alternata dello Shell: Garantisce una migliore qualità del pezzo.
  • Alternate Extra Wall: Per una migliore resistenza del pezzo.
  • Espansione Orizzontale: Consente di compensare le dimensioni x, y del modello per ottenere un pezzo in scala 1:1.

Movimento Rapido (Combing)

Quando si sposta l'ugello verso l'area successiva da stampare, questa funzione evita collisioni con parti già stampate e riduce la comparsa di difetti visibili.

Supporto

  • Stair Step Height: Crea un supporto robusto ma facile da rimuovere.
  • Zig Zag: Un nuovo tipo di riempimento per i supporti, facilmente rimovibile.
  • Support Roofs: Introduce un nuovo tipo di supporti per migliorare la qualità delle superfici superiori.
  • Support Towers: Supporti specializzati per piccole aree a sbalzo.

Modalità Speciale - Surface Mode

Questa modalità stamperà solo la superficie del pezzo e non il volume interno, ideale per modelli che richiedono solo il contorno esterno.

Sperimentale

  • Supporto Conico: Riduce i tempi e i costi di stampa 3D.
  • Draft Shield: Stampa un muro di protezione intorno all'oggetto, impedendo all'aria di raffreddare troppo velocemente il pezzo e riducendo la deformazione.
  • Fuzzy Skin: Stampa le pareti esterne con un movimento non lineare, conferendo al pezzo una finitura particolare.
  • Wire Printing: L'oggetto viene stampato con una struttura a rete, seguendo la superficie della maglia.

Sistemi Operativi Compatibili

  • Mac OSX 10.7 o superiore
  • Windows Vista o superiore (Versioni a 64 bit disponibili)
  • Ubuntu 14.04 o superiore – Solo versioni a 64 bit

Cura richiede una scheda video che supporti OpenGL 2 o superiore.

Stampanti 3D Supportate

Ultimaker:

  • Ultimaker Original (doppio estrusore non supportato)
  • Ultimaker Original+
  • Ultimaker 2 Family
  • Ultimaker 2+ Family

Altri Produttori:

  • BQ Prusa i3
  • BQ Witbox
  • 3D Maker Starter
  • RigidBot
  • Malyan M180
  • German RepRap Neo

Nota: Il doppio estrusore non è ancora supportato in Cura 2.1.2. Gli utenti con una Ultimaker Original che hanno installato il kit di aggiornamento con doppio estrusore possono utilizzare Cura 15.04.

Scarica Cura 2.1.2

Rilasciata nuova versione di cura 2.1.2
Manufat Engineering Srl, Valentina Invernizzi 1 agosto 2016
TAG
Ultimaker 2go backpack in regalo!
Scopri come ottenere il backpack Ultimaker 2go in regalo con l'acquisto della stampante. Offerta limitata!