Rilasciati i nuovi Print Core CC0.4 e CC0.6 Ultimaker per materiali compositi e metallici

Scopri i nuovi Print Core CC0.4 e CC0.6 di Ultimaker, perfetti per la stampa 3D di materiali compositi e metallici.

Scopri i nuovi Print Core CC 0.4 e CC 0.6 di Ultimaker, perfetti per la stampa 3D di materiali compositi e metallici.

Ultimaker, leader mondiale nella stampa 3D professionale, ha lanciato i nuovi print core CC con ugello in acciaio temprato resistente all’usura, progettati per le stampanti 3D Ultimaker S5 e Ultimaker S3. Questi print core migliorano le capacità di stampa con materiali compositi ad alta resistenza come fibre di carbonio, metalli, vetro e ceramica.

Disponibili nelle dimensioni di 0,4 mm e 0,6 mm, questi print core sostituiscono il precedente CC Red 0.6 mm, offrendo maggiore precisione e velocitĂ  nella stampa.

La versione da 0,4 mm è ideale per dettagli fini e una finitura superficiale liscia, mentre la 0,6 mm consente una stampa più rapida, mantenendo la qualità.

Stampa 3D con Fibre di Carbonio e Vetro

Il print core CC è particolarmente indicato per applicazioni ad alte prestazioni che richiedono rigidità e resistenza extra, come la produzione di prototipi funzionali o strumenti industriali. Il nuovo ugello in acciaio temprato e il “heatbreak” in titanio massimizzano la durata del print core, rendendolo ideale per la stampa con materiali compositi come il PA12 con fibra di carbonio e il vetro.

Grazie al print core CC 0.4, è ora possibile stampare parti di alta qualità visiva e precisione, caratteristiche essenziali per la stampa 3D in metallo con Ultrafuse 316L. Se sei interessato a scoprire i materiali metallici, esplora Ultrafuse 17-4 PH per progetti complessi.

Hot Swap – Print Core Intercambiabili

Grazie al design hot swap di Ultimaker, il print core CC può essere sostituito rapidamente senza attrezzi, permettendo di adattare il lavoro a qualsiasi esigenza di stampa. Inoltre, il chip EEPROM integrato memorizza automaticamente la dimensione e il tipo dell’ugello, riducendo gli errori e migliorando il tasso di successo di ogni stampa.

Se vuoi migliorare la tua efficienza produttiva, dai un’occhiata alla nostra vendita di Ultimaker S5, compatibile con i nuovi print core CC per la stampa di materiali compositi e metallici. 

Testimonianze da Leader del Settore

Le nuove soluzioni di Ultimaker hanno giĂ  ricevuto recensioni positive dai principali marchi nel settore dei materiali:

Levi Loesch, ingegnere di processo presso Jabil Additive Manufacturing, afferma: "Il nostro filamento PA 4035 CF con il 35% di fibra di carbonio è altamente abrasivo, quindi l'ugello resistente all’usura del print core CC è essenziale. Siamo entusiasti della versione da 0,4 mm, che ci permette di stampare dettagli più fini con la stessa affidabilità."

Marius Graf, ingegnere di sviluppo AM presso Ensinger GmbH, aggiunge: "L'elevata precisione nella stampa di parti con fibra di vetro o fibra di carbonio con il print core CC 0.4 mm è stata eccellente, senza problemi di velocità o qualità. Abbiamo stampato il nostro filamento Ensinger TECAFIL PA6 GF30 con risultati straordinari."

Conclusioni

I nuovi print core CC 0.4 e CC 0.6 di Ultimaker rappresentano una vera rivoluzione per chi stampa materiali compositi e metallici. Se vuoi migliorare le tue capacità produttive e aumentare la precisione delle tue stampe, scopri subito la vendita dei Print Core CC 0.4 e inizia a sperimentare con Ultimaker PET CF e altri materiali compositi avanzati disponibili sul mercato. 

Rilasciati i nuovi Print Core CC0.4 e CC0.6 Ultimaker per materiali compositi e metallici
Manufat Engineering Srl, Valentina Invernizzi 22 luglio 2021
TAG
Manufat cresce ed acquisisce la divisione Noa3D – Formlabs e Protys
Manufat espande il proprio business con l'acquisizione di Noa3D. Scopri le novitĂ  per Formlabs e Protys.