La prototipazione con le stampanti 3D Ultimaker 3 per la microfusione Sylatech è un’azienda che offre la possibilità di produrre parti metalliche attraverso la microfusione. Oggi si avvale delle stampanti 3D professionali Ultimaker 3 per la realizzazione di prototipi, c... automotive ingegneria e manifattura ultimaker
Print core aa0.25 e breakaway support: il nuovo filamento Ultimaker Scopri il nuovo Print Core AA0.25 e il filamento Breakaway Support di Ultimaker , progettati per offrire stampe 3D dettagliate e facili da rifinire, perfetti per chi cerca precisione e facilità di pos... ultimaker
Manufat ad Altecnologie – la fiera dedicata alle imprese del futuro I NOSTRI SERVIZI Il team Manufat è orgoglioso di presentarvi tutti i nuovi servizi che offriamo: + Vendita e Assistenza stampanti 3D professionali + Prototipazione con la stampa 3D + Produzione con la... formlabs markforged sinterit ultimaker
Cura connect: il nuovo software per la gestione delle stampanti 3D Ultimaker 3 Esplora Cura Connect, il software progettato per semplificare la gestione e il monitoraggio delle stampanti 3D Ultimaker 3 . Grazie a questa innovazione, è ora possibile controllare e gestire i proces... ultimaker
Volkswagen e la stampa 3D Ultimaker Grazie alla tecnologia di stampa 3D Ultimaker , Volkswagen Autoeuropa è riuscita a ridurre i costi del 91% e i tempi di produzione del 95% per strumenti e attrezzature. Utilizzando componenti stampati... automotive ultimaker
Produzione in serie con la stampa 3D FDM Scopri come la tecnologia FDM sta trasformando la produzione in serie di componenti personalizzati, affidabili e di alta qualità. Innovazioni nel Design del Portabobine Ultimaker 3 Prima del lancio de... istruzione ultimaker
Come passare da una foto 2d ad un modello 3D da stampare Per passare da una foto 2D ad un modello in stampa 3D da stampare per prima cosa, è necessario scegliere la fotografia da trasformare in un modello 3D. DA FOTOGRAFIA A LITOFANIA! Esistono diversi soft... ultimaker
Polipropilene e Cura 2.6.1: nuovi prodotti Ultimaker Polipropilene Ultimaker (PP) Il Polipropilene (PP) è una delle plastiche più utilizzate al mondo grazie alle sue proprietà eccezionali, tra cui tenacia e resistenza all’usura. Queste caratteristiche l... ultimaker
Pulizia print core Ultimaker 3 series Questa guida spiega le fasi per eseguire correttamente la pulizia del print core dellestampanti 3D Ultimaker 3 e Ultimaker Factor 4 . ATTENZIONE: QUESTA PROCEDURA E’ DELICATA. EVENTUALI DANNEGGIAMENTI... ultimaker
Cuffie personalizzate con la stampa 3D FDM Il print+ è un’azienda olandese nata nel 2015, grazie all’idea di Patrick Schuur di creare una linea di prodotti finiti, le cui componenti potessero essere stampate 3D. Le parti che non possono essere... product design ultimaker
Filamento in legno per la stampa 3D Non più solo filamenti in plastica: il nuovo filamento in legno per la stampa 3D Fino ad oggi abbiamo sempre parlato di filamenti in PLA per le stampanti 3D . Negli ultimi tempi però stiamo assistendo... ultimaker
La stampa 3D nell’architettura del paesaggio NUOVO VS ANTICO La progettazione di un edificio era basata unicamente su disegni cartacei, schizzi a mano libera o accurati progetti tecnici compilati con l’aiuto di righe e squadre. Questo era il mod... architettura e modelli in scala ultimaker